A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti Ulteriori informazioni L. 162/98 - Attivazione o rinnovo del piano personalizzato di sostegno per persone in condizione di disabilità grave
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda per la predisposizione del piano personalizzato di sostegno per persone con grave disabilità – L.162/98Copia dell’atto di delega e del documento di identità del deleganteCertificazione ISEE in corso di validitàCopia della certificazione comprovante il riconoscimento di condizione di disabilità graveCopia del decreto di nomina dell’amministratore di sostegno in corso di validitàCopia della certificazione medica specialistica aggiornata attestante lo stato di invalidità di almeno un componente del nucleo famigliareAllegato B - scheda salute firmata e timbrata dal medico che ha in cura la persona con disabilitàAllegato D – dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietàCostiLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.Tempi e scadenzeAttenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata: dopo il 01/04/2025 - 00:00entro il 20/11/2025 - 23:59 Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni. Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiSettore Socio-Assistenziale, Culturale, Scolastico e Sportivo Via S. Francesco, 1 07044 Ittiri (SS) gavino.carta@comune.ittiri.ss.it079 445222Strumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:Assistenza socialeCategorie:Salute, benessere e assistenzaUltimo aggiornamento: 01/04/2025 07:29.29
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Tempi e scadenzeAttenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata: dopo il 01/04/2025 - 00:00entro il 20/11/2025 - 23:59 Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiSettore Socio-Assistenziale, Culturale, Scolastico e Sportivo Via S. Francesco, 1 07044 Ittiri (SS) gavino.carta@comune.ittiri.ss.it079 445222
Settore Socio-Assistenziale, Culturale, Scolastico e Sportivo Via S. Francesco, 1 07044 Ittiri (SS) gavino.carta@comune.ittiri.ss.it079 445222